Menu

Offerta di tori

Di seguito presentiamo i nuovi tori classificati. Tutti i tori provati in progenie si trovano sotto download (in basso).

Classifica dei tori aprile 2025

I tori appena classificati nel mese di dicembre si trovano nella PAGINA tedesca.

SCHILTER SWISS Visor-P TAMBOY-P - CH 120.1425.6619.5 - BS

Visor  P x Tambur x Zeus US

Con altre 20 figlie in lattazione e vacche in seconda lattazione già partorite, Tamboy-P aumenta i suoi valori genetici. Il suo indice totale economico è ora di 1337, il che porta questo toro senza corna al 6° posto tra i tori IA. Con +871 kg di latte, contenuti positivi, caratteri positivi di fitness nel numero di cellule (110), resistenza alla mastite (111), fertilità (113) ma anche resistenza alla chetosi (108), le sue figlie sono produttrici di latte senza complicazioni. Per quanto riguarda la morfologia, si nota che trasmette un po’ più di angolazione negli arti posteriori (104). Anche la trasmissione dei capezzoli è un po’ più lunga (108) e un po’ più grossolana (112). La posizione dei capezzoli delle figlie è piuttosto verso l’esterno (83). Con il suo pedigree, può essere utilizzato in vari modi. Sarebbe possibile un accoppiamento con vacche Optimal.

Marcatori genetici: WEF ARF SDF SMF B2F B14F B6F
K-caseina BB / B-caseina A2/A1A1
Stato corna: POC

+ eterozigote senza corna
– posizione capezzoli
ITE 1337 latte +871 kg
+ contenuti
– equilibrio mammella
VL 132 grasso % +0.11
+ caratteri funzionali
– temperamento VF 118 proteine % +0.05
fert. 113

 

DEVIN - CH 120.1489.7061.3 - BS

Frosty x Harley x Eiger

Con la combinazione di sangue di Frosty Devin, quasi tutti gli accoppiamenti sono possibili. Il toro outcross di Waldstatt, nell’Appenzello, allevato dalla famiglia Dörig, ha però ancora di più da offrire. Per quanto riguarda la sua fitness, è uno dei migliori. Ciò che colpisce di lui è sicuramente l’elevata resistenza alla chetosi con 125. Colpiscono anche la fertilità positiva con 112 e il numero di cellule con 116. Da parte paterna, Devin risale alla famosa Eagle Enrica. Da questa famiglia di vacche sono entrati nel secondo impiego, tra gli altri, i tori Amir o Genox Boy. Dal lato materno troviamo Schweizer’s Harley Davita, che ha raggiunto una carriera produttiva di 50000 kg latte con 54 cellule. Huray Harley, il padre di Davita, aveva solo 8 vacche che hanno partorito in Svizzera. Anche la nonna, Schweizer’s Eiger Devita, porta sangue diverso. Devita ha addirittura superato i 55000 kg latte con il 4.6% di grasso e il 3.6% di proteine e un eccezionale numero di cellule di 41.
Devin trasmette ben +650 kg di latte con contenuti positivi. Per quanto riguarda la morfologia, le sue qualità si trovano nella larghezza e nella lunghezza della groppa e nell’attacco dei quarti anteriori.

Marcatori genetici: WEF ARF SDF SMF B2F B14F B6F
K-caseina BB / B-caseina A2/A2A2
Stato corna: POF

+ resistenza alla chetosi – linea O ITE 1316 latte +651 kg
+ fertilità – profondità dei fianchi VL 125 grasso % +0.01
+ Numero cellule
– lunghezza capezzoli VF 121 proteine % +0.07
  fert. 112

 

Sunehof Vortuno BOBI-ET - CH 120.1463.7344.7 - OB

Vortuno x Valido x Hold

Un altro toro produttivo della stalla di Franz Abächerli di Hausen a. Albis trova la strada per il secondo impiego. Fedele al motto latte e carne, Bobi ha un valore genetico latte di +992 kg. Inoltre, spicca la sua trasmissione positiva dei contenuti. Con +0.09% di grasso e +0.12% di proteine, non lascia nulla a desiderare in termini di produttività. In questo caso, la combinazione di un forte razzatore per i contenuti con una vacca ad alte prestazioni ha funzionato bene. Anche l’Index Fleisch Viande (IFV) è in linea con lo slogan. Bobi raggiunge un valore genetico di 106 grazie al buon peso al macello e alla copertura di grasso dei suoi vitelli da banco. Nella morfologia spiccano la profondità dei fianchi (129) e la larghezza groppa (131) dei grandi animali (127). Anche la trasmissione della lunghezza dei quarti anteriori (135) è molto lunga. Nell’indice totale economico si trova attualmente al 6° posto tra i tori testati in progenie nell’offerta IA.

Marcatori genetici: F2F O1F O4F O9F
K-caseina AB / B-caseina A2/A1A2

+ contenuti
– grandezza ITE 1212 latte +992 kg
+ latte – fertilità VL 140 grasso % +0.09
+ IFV – pastoie VF 106 proteine % +0.12
+ larghezza bacino – distribuzione capezzoli fert. 89

 

JOSI - CH 120.1535.9132.2 - OB

Jorat x Wilsen x Lorenz

Killy è stato a lungo il toro con l’indice totale economico più alto ed è ancora oggi tra i primi. Questo risultato è dovuto in gran parte grazie alla buona produttività carnea dei suoi discendenti, che lo hanno aiutato a raggiungere un elevato IFV. Ora è entrato nel secondo impiego un altro interessante toro della famiglia di vacche di Waldo Petra, proveniente dalla stalla della famiglia Grab-Nauer di Unterägeri. Josi è un figlio di Jorat dalla Wilsen Ancilla, che risale alla sorella germana della madre di Killy, Lorenz Lory. Lory, che ha già prodotto oltre 120000 kg di latte, è l’emblema di questa longeva famiglia di vacche. Ancilla ha già prodotto oltre 87000 kg di latte ed è attualmente in nona lattazione. Anche Lorenz Linda, la nonna di Lori, ha prodotto oltre 73000 kg di latte.
Josi è un toro equilibrato e versatile che si distingue con +527 kg di latte, contenuti positivi e un’ottima morfologia. Per quanto riguarda la morfologia, spicca soprattutto la buona trasmissione della mammella.

Marcatori genetici: F2F O1F O4F O9F
K-caseina AB / B-caseina A2/A1A1

 

+ mammella
– angolo groppa ITE 1136 latte +527 kg
+ temperamento – garretti VL 117 grasso % -0.09
+ resistenza alla chetosi – parti normali IFV 104 proteine % +0.02
VGP 109 fert. 97

Altre liste sono disponibili QUI