Libro genealogico

Libro genealogico – informazioni su ascendenza e produttività
La gestione del libro genealogico è il fondamento dell’allevamento della razza Bruna. I dati degli animali come i pedigree, le produttività e tanti altri vengono elaborati in informazioni per gli allevatori. La gestione del libro genealogico è anche una premessa per un programma zootecnico di successo. La selezione mirata evita la consanguineità e gli accoppiamenti a rischio per le tare ereditarie. Inoltre, aumentano la produttività e migliorano la redditività del bestiame bruno.
Per allevare con successo e con lungimiranza, sono necessarie informazioni sulla salute degli animali, la qualità del latte e la fertilità. L’allevatore ha a disposizione numerosi valori genetici, un attuale obiettivo zootecnico, le informazioni sull’offerta di tori, un piano d’accoppiamento, ecc.


Ammissione al libro genealogico
Per l’ammissione al libro genealogico, le vacche e i tori devono rispondere alle esigenze minime secondo regolamento.

Controllo dell'ascendenza
Per una verifica, sono necessarie le analisi DNA degli animali in questione e dei loro genitori. La tipizzazione avviene mediante campioni di peli, sangue o sperma. Il metodo più semplice sono i campioni di peli. Con questo metodo, è particolarmente importante la presenza di un numero sufficiente di radici di peli. I peli devono quindi essere strappati e non tagliati.