BrunaNet
BrunaNet è il sistema d’informazione per i nostri allevatori della Bruna. Molti allevatori non riescono più a immaginare la gestione dell’azienda senza BrunaNet. Scorrete in basso fino ai download. Qui troverete le istruzioni per BrunaNet e il giornaledei trattamenti.

BrunaNet – i vostri dati aziendali sempre a disposizione
BrunaNet è il libro genealogico online di Braunvieh Schweiz. Tutti i dati di un effettivo della razza Bruna sono accessibili giorno e notte e sempre attuali. Poco importa se si tratta di un singolo animale o di tutta la mandria, BrunaNet offre tutte le indicazioni dettagliate e le panoramiche chiare, necessarie ad un allevatore della Bruna. Grazie all’abbonamento a BrunaNet è possibile ottenere numerose informazioni online:
Dati aziendali
- Archivio documenti (rapporti d’analisi, fatture, certificati d’ascendenza, ecc.)
- Elenco degli animali
- Liste aziendali (fertilità, valori genetici, DLC, n. cellule, lattazioni, carriera produttiva, mungibilità, marcatori genetici)
- Statistiche aziendali (produttività lattiera, carriera produttiva, fertilità, descrizione lineare, valori genetici)
- Dati del laboratorio (EFL, gestazione, MID)
- Iscrizione alla DLC
- Iscrizione e gestione delle esposizioni
- Informazioni SNP (creazione dell’ordine e risultati della tipizzazione)
- Giornale dei trattamenti (portale salute)
- Download (nel formato dell’interfaccia dati Bovini Svizzera e ADIS)
Dati degli animali
- Foglio delle produttività
- Certificato d’ascendenza
- Lattazioni
- Dettaglio dei valori genetici
- Tavole genealogiche
- Discendenti
- Tavole di stalla
- Piazza di mercato
- Ricerca di animali e tori
- Piano d’accoppiamento

Piazza di mercato e liberazione dei dati
Sulla piazza di mercato online potete offrire in vendita i vostri animali. La ricerca tra le offerte di animali e di genetica è aperta a tutti. Ancora un consiglio: liberate i vostri dati degli animali e profittate di questa conveniente possibilità per fare pubblicità gratuita al vostro allevamento.
I vantaggi
- tutti gli attuali dati della mandria di bovini bruni sono a disposizione ventiquattro ore su ventiquattro
- conoscere più rapidamente i risultati dell’esame funzionale del latte, il numero di cellule e il contenuto di urea
- risparmiare tempo elaborando i dati direttamente con Excel
Formulario d’ordinazione abbonamento BrunaNet (gratuito)
Quale Browser per BrunaNet?

Il nostro obiettivo è fare in modo che BrunaNet funzioni bene e in modo affidabile con tutti i browser Internet popolari e attuali. BrunaNet è diventata una complessa applicazione internet e il numero di browser e la frequenza degli aggiornamenti stanno aumentando. Quindi è possibile che nel frattempo non tutto funzioni correttamente con tutti i browser.
Usiamo Mozilla Firefox come browser predefinito.
È possibile scaricare e installare Mozilla Firefox facilmente e gratuitamente da Internet.
Link alla pagina di download di Mozilla Firefox: https://www.mozilla.org/de/firefox/new/
Mailbox elettronica – l’alternativa senza carta
Nell’ambito del processo di digitalizzazione, il comitato ha deciso di passare dagli invii cartacei al servizio gratuito BrunaNet. Dal 1° gennaio 2025, BrunaNet è disponibile gratuitamente per tutte le aziende e i proprietari. In cambio, gli invii cartacei sono a pagamento.
L’invio per posta ora a pagamento
Per l’invio postale sono a disposizionetre differenti possibilità:
L’invio per posta di tutti i documenti, compresi i certificati d’ascendenza e produttività (CAP), costerà 50 franchi all’anno.
Se si sceglie di non ricevere i certificati d’ascendenza in forma cartacea, il costo dell’invio per posta sarà di 45 franchi all’anno.
Se si desidera ricevere solo le fatture in forma cartacea, il costo è di 6 franchi all’anno.
Se non desiderate ricevere copie cartacee e volete tutti i documenti solo su BrunaNet, non dovrete sostenere alcun costo.
Ulteriori modifiche
Per BrunaNet per i consulenti e BrunaNet “diversi” costerà 50 franchi come in precedenza. Il prezzo per l’accesso a BrunaNet per consorzi sarà dimezzato e costerà ora solo 50 franchi.
Alle aziende che ricorrono al servizio “Blocco dati aziendali BrunaNet” e che quindi non liberano i dati dei loro animali (ad esempio, il foglio delle produttività) verranno addebitati 20 franchi per anno.
Condizioni
- controllo regolare della posta elettronica (min. 1-2 volte la settimana)
Cosa succede il 1° gennaio 2025 e cosa dovete fare:
Aziende senza il servizio “mailbox elettronica”:
Se in precedenza avete ricevuto i vostri documenti per posta, continuerete a ricevere tutti i documenti per posta. Questo servizio sarà fatturato con 50 franchi per anno. Se desiderate continuare a ricevere tutti i documenti per posta anche in futuro, non dovete fare nulla.
Se non desiderate più ricevere delle spedizioni cartacee per posta o i certificati d’ascendenza (CAP) per posta o desiderate ricevere solo le fatture per posta, contattateci al numero 041 729 33 11 o all’indirizzo info@braunvieh.ch.
Se scegliete di rinunciare o rinunciare parzialmente ai documenti in formato cartaceo, vi apriremo un accesso BrunaNet, se non ne avete già uno. Lì troverete i documenti in formato PDF.
È importante sapere che i certificati d’ascendenza continueranno a essere fatturati alla stessa tariffa anche se si rinuncia al documento cartaceo. Inoltre, in autunno continuerete a ricevere per posta la scheda dell’effettivo.
Se non avete ancora BrunaNet e desiderate continuare a ricevere i documenti per posta, potete comunque contattarci e vi forniremo un accesso gratuito a BrunaNet.
Aziende che rinunciano già oggi ai documenti stampati (mailbox elettronica)”:
Come in precedenza, non riceverete alcun documento per posta e non dovrete fare altro. BrunaNet è ora gratuito. Ciò consente di risparmiare 30 franchi all’anno rispetto a prima.
I vantaggi
- meno carta – l’utente decide quali documenti vuole stampare.
- i rapporti di laboratorio vengono archiviati automaticamente, adempiendo così all’obbligo di conservazione.
Iscrizione mailbox elettronica
BrunaNet CAB – il libro genealogico online per i CAB

Grazie all’abbonamento BrunaNet CAB, la persona di contatto può ordinare elettronicamente i dati per i suoi affiliati. Sono a disposizione:
- liste degli indirizzi con le cifre del libro genealogico
- lista annuale EFL (azienda)
- carriera produttiva (animale)
- Miss Proteina (animale)
- lista degli animali
- classifiche CAB
- lista annuale EFL (animali)
Ordinate ora l’abbonamento BrunaNet CAB e semplificate l’amministrazione per i vostri affiliati al CAB!
Formulario d’ordinazione BrunaNet CAB (CHF 100.-)
ExpoNet – un aiuto per ogni organizzatore di esposizioni

ExpoNet serve agli organizzatori di esposizioni del giubileo, esposizioni regionali o del CAB. Con l’iscrizione elettronica, è possibile utilizzare al meglio le possibilità offerte da BrunaNet. Gli espositori possono iscriversi direttamene tramite la piattaforma BrunaNet.
Al responsabile dell’esposizione sono messi a disposizione differenti documenti – dalla lista di controllo fino alla lettera di ringraziamento.
Panoramica dei documenti per la pianificazione e l’amministrazione di esposizioni (in tedesco)
- decorso dei lavori (lista di controllo)
- ripartizione delle responsabilità
- formulario per la pianificazione del preventivo
- esempi programma giornaliero
- richiesta agli sponsor
- esempio dossier per gli sponsor
- formulario offerta pubblicitaria
- richiesta di doni
- regolamento (esempio)
- documenti sul decorso dei lavori
- iscrizione elettronica degli animali
- iscrizione scritta degli animali
- infrastruttura mobile
- assicurazione di responsabilità civile
- formulari di preselezione (esempio)
- costituzione del catalogo (esempio)
- premessa (esempio)
- modelli di catalogo
- lettera d’informazione per gli allevatori (esempio)
- classifica (esempio)
- lettera di ringraziamento
I vantaggi
- la piattaforma elettronica d’iscrizione offre la possibilità di ottenere i dati più attuali
- risparmiare tempo con la classifica e il trattamento dei dati nel file CSV
- distinguersi con una presentazione professionale
Annunciarsi ora a ExpoNet e risparmiare tempo durante l’iscrizione degli animali!
Formulario d’ordinazione ExpoNet