Offerta di tori

Di seguito presentiamo i nuovi tori classificati. Tutti i tori provati in progenie si trovano sotto download (in basso).
Classifica dei tori agosto 2025
I tori appena classificati nel mese di dicembre si trovano nella PAGINA tedesca.

Aristo x Vanpari x Payssli
Il mezzo fratello di Anibay Antonov, Arif, riesce a superare la soglia per il secondo impiego presso Select Star. Il figlio di Aristo proveniente dal Lussemburgo si distingue per la sua forte trasmissione della produttività. Con +950 kg di latte, +0,29% di grasso e +0,21% di proteine, ha un valore latte pari a 146. Si tratta del valore più alto tra i tori con il label G. Sua madre Vanpari Nougat è stata venduta in Lussemburgo.
Non solo il suo elevato valore latte è degno di nota. La sua trasmissione in termini di numero di cellule, resistenza alla mastite, comportamento durante la mungitura, resistenza alla chetosi e durata d’utilizzo lo rendono un eccellente toro da pascolo. Il risultato è un VGP di 130.
Dal punto di vista morfologico, produce delle figlie di taglia piccola con bacini stretti. Gli arti sono diritti e pieni, mentre le pastoie delle figlie sono forti. La trasmissione della mammella è pari a 109. Arif produce vacche molto produttive che forniscono latte eccellente per i caseifici.
Marcatori genetici: WEF ARF SDF SMF B2F B14F B6F
K-caseina BB / B-caseina A2/A2A2
Stato corna: POF
+ latte | – larghezza bacino | ITE 1387 | latte +950 kg |
+ grasso % | – garretti angolazione | VL 146 | grasso % +0.29 |
+ proteine % | – mungibilità | VF 106 | proteine % +0.21 |
fert. 97 |

Visor P x Versus P x Silverstone
Nel 2007, Rendino Jami-P ha introdotto per la prima volta il gene dell’assenza di corna nella famiglia di vacche del toro Lockdown PP. Successivamente, la famiglia è stata inseminata con genetica senza corna, spesso con tori allevati in proprio.
La famiglia Köpfli è nota per la sua strategia senza corna. Lila PP, bisnonna del toro Lockdown PP, era già omozigote senza corna nel 2012. Lila era una figlia di Lexus (Pixton x Experte Express P). Ciò che colpisce in questa famiglia è che i tori utilizzati tra quelli senza corna erano molto produttivi. La nonna di Lockdown, ad esempio, è una figlia di Silverstone. Il toro raggiunge grazie alle figlie e un label G +601 kg di latte con ottimi contenuti.
Lockdown convince anche in termini di fitness e la morfologia presenta caratteristiche interessanti. Lockdown trasmette infatti dei garretti piuttosto falciati e mammelle molto alte. I capezzoli sono rivolti verso l’esterno e distanziati, il che può essere utilizzato anche per degli accoppiamenti correttivi. Nel complesso, si tratta di un toro omozigote senza corna interessante e testato in progenie, che grazie alla sua combinazione di sangue è ampiamente utilizzabile.
Marcatori genetici: WEF ARF SDF SMF B2F B14F B6F
K-caseina BB / B-caseina A2/A1A2
Stato corna: POS
+ contenuti | – temperamento | ITE 1270 | latte +601 kg |
+ fertilità | – resistenza chetosi | VL 126 | grasso % +0.18 |
+ Numero cellule |
– posizione capezzoli | VF 110 | proteine % +0.09 |
fert. 104 |

Alpsee x Bender x Simbaboy
Dopo Huge e Calano, la famiglia di vacche di GoldHill Simbaboy Caluna continua a dare ottimi risultati. In combinazione con Alpsee, è stato utilizzato un toro outcross come padre. Questo piano ha funzionato bene. Le figlie di Celio sono molto produttive e hanno un’ottima funzionalità. Celio trasmette in modo eccellente i caratteri del numero di cellule e della resistenza alla mastite. La produttività è ad un ottimo livello, con +818 kg. Anche il suo mezzo fratello Mane ha ottenuto un solido risultato di prova in progenie.
Dal punto di vista morfologico, Celio si distingue per il bacino spiovente, i buoni arti e i quarti posteriori alti. Per quanto riguarda i capezzoli, può essere utilizzato per degli accoppiamenti correttivi ed è quindi interessante per differenti aziende con robot.
Le vacche sono tranquille durante la mungitura, il che rappresenta un ulteriore punto a favore di Celio. Nel complesso, un riproduttore equilibrato, con ottime produttività, fitness e morfologia.
Marcatori genetici: WEF ARF SDF SMF B2F B14F B6F
K-caseina AB / B-caseina A2/A2A2
Assenza di corna: POF
+ produtività | – grasso & | ITE 1262 | latte +818 kg |
+ fitness | – vitalità dei vitelli | VL 125 | grasso % -0.13 |
+ ITE | – legamento sospensorio | VF 112 | proteine % +0.00 |
fert. 100 |

Filomen P x Antonov x Panda P
Alpview Glenn Lexa non ha solo iniziato la sua nona lattazione. Dalla sua famiglia di vacche è stato classificato per il secondo impiego Leon-PP, un toro omozigote senza corna. Leon, che ha già cinque tori in AI, ha una famiglia di vacche consolidata.
Sua madre Antonov Lady ha raggiunto in terza lattazione 10657 kg di latte con il 4,26% di grasso e il 3,5% di proteine. Sei generazioni prima di Lady, tutte le vacche hanno prodotto oltre 50000 kg di latte. Due di esse hanno addirittura superato la soglia dei 100000 kg.
Probabilmente è per questo che Leon ha raggiunto un VG durata d’utilizzo di 110. In termini di produttività è solido con +710 kg. Inoltre, trasmette positivamente il grasso. Leon si distingue per un’altezza al sacro media. Con un indice di 95, le sue figlie sono leggermente più piccole della media. Tra i caratteri di fitness spiccano il numero di cellule, la persistenza e la resistenza alla chetosi (127).
Le figlie di Leon sono molto apprezzate anche dal punto di vista morfologico con la loro corporatura media. Solo il legamento sospensorio è inferiore alla media. Con Leon abbiamo un interessante toro omozigote senza corna nel secondo impiego.
Marcatori genetici: WEF ARF SDF SMF B2F B14F B6F
K-caseina BB / B-caseina A2/A2A2
Assenza di corna: POS
+ grasso % |
– fertilità | ITE 1222 | latte +710 kg |
+ resistenza chetosi | – larghezza bacino | VL 124 | grasso % +0.10 |
+ grandezza | – legamento sospensorio | VF 104 | proteine % -0.02 |
fert. 95 |

Canyon x Arrow x Nesta
I geni di Jetway Jetwa continuano a tramandarsi. Con Canyon Juventus, Select Star offre un toro dal carattere deciso. Il suo punto di forza è chiaramente nella fitness. Con un valore genetico fertilità pari a 113 e una resistenza alla chetosi pari a 118, Juventus produce vacche di taglia media senza problemi, con mammelle e bacini di buona qualità. La sua trasmissione in termini di produttività è di +395 kg con -0,06% di grasso e +0,08% di proteine.
Gli arti sono piuttosto stangati e grossi. Il figlio di Canyon discende da Arrow Janna e dalla pluripremiata Nesta Judy. Juventus dimostra bene il valore di una buona famiglia di vacche alle spalle.
Marcatori genetici: WEF ARF SDF SMF B2F B14F B6F
K-caseina AA / B-caseina A2/A1A1
Stato corna: POF
+ fertilità | – grasso % | ITE 1222 | latte +395 kg |
+ resistenza chetosi | – garretti angolazione | VL 116 | grasso % -0.06 |
+ proteine % | – mungibilità | VF 112 | proteine % +0.08 |
fert. 113 |

O Malley x Lennox x Vigor
Alpiger’s Top O Malley Avocado ha ereditato molto dal padre O Malley. Colpiscono gli elevati contenuti, che con +0,20% di grasso e +0,19% di proteine possono portare ad una correzione nelle vacche con un contenuto scarso. Si notano anche i bacini fortemente spioventi e la posizione dall’anca in avanti. Occorre prestare attenzione alla trasmissione della fitness. Già da giovane toro aveva dimostrato queste caratteristiche e ora conferma il suo profilo inferiore alla media con questa valutazione.
La mammella è uno dei punti di forza di Avocado, che ha sicuramente ereditato dalla famiglia di vacche di Lennox Aurina, valutata con 87 punti nella mammella (1a l.). Aurina, che ha concluso la sua seconda lattazione con 10858 kg di latte, 4,01% di grasso e 3,94% di proteine, discende da Vigor Aurora (EX93) e Jolden Amanda, anch’essa classificata EX93. Dopo Reggiano Alma 1, Avocado discende da Raymo Alfa, che ha raggiunto una carriera produttiva di 113249 kg di latte.
Marcatori genetici: WEF ARF SDF SMF B2F B14F B6F
K-caseina BB / B-caseina A2/A1A2
Assenza di corna: POF
+ grasso % |
– fertilità | ITE 1188 | latte +541 kg |
+ proteine % | – n. cellule | VL 130 | grasso % +0.20 |
+ mammella | – resistenza alla mastite | VF 91 | proteine % +0.19 |
fert. 91 |

Arcas x William x Hans
Un altro figlio di Arcas riesce ad entrare nel secondo impiego. Ambros unisce le buone caratteristiche OB per il latte e la carne e spica con un valore genetico latte di +801 kg. Ottiene anche un elevato IFV, che con 111 è quasi una deviazione standard migliore della media. Inoltre, presenta un valore genetico pastura di 115.
Le figlie di grandezza media con una buona linea dorsale e posizione del bacino, nonché arti ben angolati ed eccellenti mammelle completano la buona trasmissione morfologica. Durante gli accoppiamenti occorre prestare attenzione al temperamento, al contenuto di grasso e all’espressione del garretto.
La madre di Ambros, William Wolga, ha ottenuto il contrassegno DL ed è stata classificata EX92 in quarta lattazione.
Marcatori genetici: F2F O1F O4C O9F
K-caseina AB / B-caseina A2/A2A2
+ latte |
– garretti espressione | ITE 1232 | latte +801 kg |
+ IFV | – grasso % |
VL 124 | grasso % -0.21 |
+ mammella | – temperamento | IFV 111 | proteine % +0.01 |
VGP 115 | fert. 94 |
Altre liste sono disponibili QUI